Webinar Goal e Datev Koinos: Programma di aggiornamento e formazione nella materia del lavoro
Percorso di aggiornamento e formazione in materia di diritto del lavoro rivolto ai Commercialisti del lavoro ed ai loro collaboratori organizzato in collaborazione con Datev Koinos srl dal titolo:
PROGRAMMA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE NELLA MATERIA DEL LAVORO
MODALITA' WEBINAR - ORARIO DALLE 14:00 ALLE 18:00
Il percorso si svilupperà nelle seguenti giornate 20/12/2021 - 26/01/2022 - 17/02/2022 - 23/03/2022 -20/04/2022 - 18/05/2022 - 21/06/2022.
Durante le giornate saranno affrontate sia le novità normative e di prassi del periodo che argomenti specifici di approfondimento.
Durante l'evento sarà possibile rivolgere quesiti in tempo reale ai relatori.
CORPO DOCENTE
- Evangelista Basile Avvocato Giuslavorista in Milano
- Cinzia Brunazzo Commercialista in Rimini
- Roberto Camera Esperto di Diritto del lavoro e curatore del sito dottrinalavoro.it
- Gaia Davini Commercialista in Lucca
- Fabiano D'Amato Commercialista in Roma
- Martina Iorio Commercialista in Nola
- Stefano Lapponi Commercialista in Civitanova Marche
- Francesco Natalini Commercialista in Vercelli
MODERA
- Cinzia Brunazzo Direttore Scientifico Gruppo ODCEC Area lavoro
Programma
Le Novità normative e di prassi del periodo - Il Contratto di agenzia - La legge di Bilancio 2022 - La certificazione Unica - Il potere disciplinare del datore di lavoro - L'appalto all'interno dei locali aziendali - le attività per limitare il contenzioso - Contratto a termine e lavoro stagionale - Contratto di apprendistato.
Quota di iscrizione:
euro 100,00 oltre IVA per i clienti Datev Koinos srl e per gli aderenti al Gruppo ODCEC Area lavoro e i loro collaboratori di studio (si ricorda che l'adesione al Gruppo Odcec Area lavoro è gratuita)
euro 300,00 oltre IVA per i non aderenti al gruppo ODCEC Area lavoro
Evento valido per la FPC per un totale di 28 crediti
PER INFORMAZIONI : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscrizioni all'indirizzo ---> https://webinarlavoro.it
entro il 5 dicembre 2021